a cura di Valentina Guerra

BIENNALE DI ANDRIA
comunicato stampa
Dal 21 Dicembre 2022 al 05 Gennaio 2023 inaugurerà la prima edizione dell’esposizione Internazionale d’Arte ad Andria, “ Biennale di Andria “ imperdibile kermesse artistica che si svolgerà nel prestigioso Museo Diocesano “San Riccardo”, ubicato in Via Domenico de Anellis 46, definita ottima la collocazione urbanistica, il Museo si trova in pieno centro storico, a due passi dalla Cattedrale di Andria, dal Palazzo Vescovile, dal Palazzo Ducale e da altre chiese, come San Francesco, San Domenico e San Nicola, che contribuiscono, insieme al Museo stesso, alla creazione dell’entità del patrimonio storico, artistico e religioso cittadino.

In previsione un ricco programma di eventi per una kermesse che preparerà terreno fertile in cui far affondare le radici all’arte con la A maiuscola. L’evento sara’ curato dal direttore artistico Michele Riefolo, artista pugliese classe 1976, e prodotto da Magnolia Arte (LZ Communication) di Loris Zanrei, editore e mercante d’arte. Prevista la pre-opening della Biennale di Andria, con tanti appuntamenti da segnarsi in agenda a caratteri cubitali. Nel solco dei temi individuati dalla mostra, artisti di oggi e di ieri comporranno una narrazione armonica, nell’ottica di far emergere “nuove conoscenze nella sfera dello spirito”, superando dualismi fin troppo radicati in favore di “ibridismo e relazionalità fluttuanti”.
La mostra si propone di presentare opere in cui gli artisti riescano a cogliere il punto d’incontro tra essere umano e spiritualità. Un’altra parte di seme cadde sulla terra buona e diede frutto: nasce un do ut des di reciprocità che evidenzia il legame di cooperazione con il territorio. L’arte diventa così mezzo per condividere un messaggio di concezione spirituale e di anima, memore delle antiche odi latine, scavando nell’essenza di ciascuno affinché il seme gettato cresca rigoglioso. Sarà presente anche una selezione di opere storicizzate di grandi autori come: Mario Schifano, Antonio Ligabue, Mito Nagasawa, Bruno Rinaldi, Lucio Fontana.
Informazioni: biennalediandria@libero.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.