Karl Lagerfeld debutta nell’architettura di lusso in Spagna

Svelato il progetto annunciato lo scorso luglio dalla casa di moda, che in collaborazione con il costruttore Sierra Blanca estates inaugurerà cinque ville eco-friendly a Marbella, in Costa del Sol. Gli interni sono stati curati assieme a The one atelier

Le Karl Lagerfeld Villas iniziano a prendere forma. È stato svelato durante un evento svoltosi a Parigi il primissimo progetto architettonico di lusso firmato dalla casa di moda dello scomparso stilista, grande appassionato di interior design, che come annunciato nei mesi scorsi sorgerà a Marbella, in Spagna. A prendere vita nel lussureggiante paesaggio della località più rinomata della Costa del Sol saranno cinque eleganti ville, che saranno sviluppate dal costruttore locale Sierra blanca estates. La direzione creativa, il branding e il design sono a cura della griffe, con il supporto di The one atelier, studio specializzato in branded real estate.

«Siamo entusiasti di vedere la visione di Karl, basata su un lusso rilassato e sulla sua passione per l’architettura, prendere forma in questo progetto residenziale senza precedenti», ha affermato Pier Paolo Righi, ceo di Karl Lagerfeld. «Queste ville non solo segnano l’entusiasmante espansione nel mondo dei progetti residenziali della maison, ma incarnano gli elevati standard di sostenibilità a cui punta il nostro brand». Le cinque ville indipendenti godranno di una privacy quasi totale, plasmata in maniera esclusiva dalla loro architettura definita e trasformata grazie al gioco di ombre, riflessi, luce e colore.

Il progetto è caratterizzato dall’utilizzo del legno e di un materiale ceramico sintetico riflettente rifinito con polvere d’oro bianco. Questo materiale è lucidato e semi-riflettente e, abbinato al legno, offre un look elevato al design moderno delle costruzioni. Anche il paesaggio gioca un ruolo fondamentale, offrendo viste dell’orizzonte e sfruttando il volume geometrico del verde circostante per creare un’atmosfera idilliaca. Il progetto comprende anche isole disegnate da architetti paesaggisti, ispirate ai giardini amati da Karl Lagerfeld dove si mixano colori e profumi e in cui spiccano aree private come un braciere e spazi per pranzare all’aperto.

Il piano terra delle ville è quasi tutto vetrato per rimuovere i confini tra l’interno e i giardini o l’area naturale circostante, aprendosi sul paesaggio sconfinato. Lo spazio è completato da pavimentazioni in terrazzo bianco e nero, strizzando l’occhio al gusto decorativo di Karl Lagerfeld. In merito alla sostenibilità, i princìpi di design del progetto offrono una costruzione a basse emissioni di anidride carbonica. L’idea alla base delle cinque ville, tutte diverse l’una dall’altra, ma coerenti con il linguaggio della griffe, era di rendere le costruzioni il più integrate possibile nel paesaggio naturale della Costa del Sol.