I business più “disruptive” con le app più innovative. Poi le app per leggere i magazine gratuitamente e per fare shopping. LZ Communication e l’editoria digitale che funziona

di Cristina Baldini

Se lo shopping online aveva già rivoluzionato il mondo della moda e costretto le aziende ad adeguare la loro offerta con l’e-commerce, ora le app stravolgono nuovamente le vecchie abitudini di acquisto. Sono tante ormai le applicazioni per smartphone che consentono di fare shopping in modo innovativo, scegliendo tra migliaia di opzioni presenti sul web e provenienti da tutto il mondo. Poi le app per leggere i magazine gratuitamente senza doverci recare più in edicola.

In definitiva abbiamo un’offerta sempre più ampia a fronte di una domanda sempre più esigente.

La vera sfida oggi non è riuscire a creare un’app mobile, ma dar vita a un business online davvero innovativo.

Le app più innovative sono quelle che vanno contro il pensiero comune, in grado di sconvolgere i mercati e le abitudini degli utenti.

Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di vederne diverse andare a mercato e acquisire grande notorietà proprio per questo motivo, perché sovvertivano l’ordine costituito del pensiero e dell’azione.

Un po’ per gioco abbiamo pensato a queli fossero le app più innovative uscite negli ultimi anni.

Alcune di questo sicuramente le conosci già, altre magari un po’ meno, ma hanno tutte una particolarità in comune: hanno cambiato il modo di pensare e di agire degli “attori” dei loro mercati di riferimento.

Vi dicono niente nomi come Uber, Spotify, Instagram, Google Maps e Twitter? Beh a queste ci sentiamo di aggiungere anche:

WeChat, sorta di WhatsApp “cinese” che implementa in più funzioni avanzate di file sharing e di pagamento online.

Transferwise, ovvero un’app fintech che grazie al suo elevatissimo livello di usabilità consente a tutti di effettuare transazioni a tassi molto molto molto bassi.

GrubHub è stata la prima app di delivery food al mondo. Fondata nel 2004 quando non esistevano nemmeno i social, oggi si trova logicamente nella non facile condizione di dover battagliare contro una miriade di concorrenti.

Queste sono solo alcune delle app più innovative apparse sul mercato negli ultimi anni. Nel frattempo in questi anni molte altre app sono venute alla ribalta con grande impatto sui mercati.

Le app per leggere i principali magazine gratuitamente

Anche il mondo dell’editoria, infatti, si trova a dover fare i conti da qualche anno con lo sviluppo tecnologico e anche con il continuo affermarsi della telefonia mobile. E quindi gli editori oltre a prodotti cartacei sono stati costretti ad aggiungere anche dei contenuti digitali. Contenuti che possono essere disponibili tramite abbonamento oppure in versione gratuita.

Un esempio di editoria digitale arriva da due magazine di successo prodotti da LZ Communication di Loris Zanrei, Diciotto Magazine e The Max. I magazine contano migliaia di visualizzazioni anche grazie alle stesse app create da Loris Zanrei e dal suo staff di lavoro. Per sapere tutto sul mondo della moda, del luxury, del design, non vi resta che scaricare le app gratuitamente ed immergervi nella lettura.

L’App del Magazine “ The Max “
L’App di Diciotto Magazine