
Il gigante cinese degli smartphone ha collaborato con il noto studio di design giapponese per creare il concept di uno “slide-phone” futuristico che può essere piegato in diversi forme a seconda dell’uso che se ne fa.

Il produttore cinese di smartphone Oppo e nendo, lo studio di design giapponese fondato da Oki Sato, hanno presentato un nuovo concept per uno smartphone pieghevole che può assumere in diverse forme, in base alle esigenze dell’utente.
Lo “slide-phone”, come viene chiamato il concept, è composto da diverse unità di schermo pieghevole. Grazie a un meccanismo a più cerniere, l’utente può quindi riorganizzare le dimensioni del dispositivo, che non ha bisogno di essere sempre dispiegato per svolgere le attività più comuni, come controllare una mappa, scrivere un testo o effettuare una chiamata. L’idea alla base del concetto è che i nostri smartphone, diventando sempre più grandi, sono diventati anche troppo pesanti e sempre più difficili da tenere in mano. Un dispositivo come lo “slide-phone”, al contrario, potrebbe permettere all’utente di modellare il proprio dispositivo a suo piacimento, in base alle esigenze specifiche di ogni caso d’uso.
L’idea di Oppo e nendo è sicuramente degna di nota, ma è facile capire come un simile smartphone possa generare più problemi di quelli che cerca di risolvere. Le unità a schermo multiplo moltiplicherebbero le criticità del dispositivo, mentre nella sua forma “aperta”, lo smartphone sarebbe troppo stretto e troppo traballante, a causa delle molteplici cerniere. Oltre a ciò, buona fortuna nel trovare un numero sufficiente di sviluppatori che adattino le loro app più popolari per visualizzarle correttamente sul display di uno smartphone con molteplici fattori di forma non-standard.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.