Design. Perché sta tornando la moquette. Funzionale, sostenibile, personalizzabile.

Il grande ritorno della moquette (e perché sceglierla)

Funzionale, sostenibile, di grande design e addirittura personalizzabile: ecco perché scegliere il rivestimento più morbido e versatile di sempre.

Il 2020 è stato l’anno del suo grande ritorno: versatile, performante, dalle texture inedite e dalle infinite sensazioni “tattili”. Stiamo parlando della moquette, rivestimento tessile che ha vissuto i suoi anni d’oro negli anni Settanta e Ottanta e che oggi vive una nuova vita. Oggi questo materiale si presenta totalmente rinnovato, grazie alle nuove tecnologie che lo rendono sempre più performante e ai nuovi motivi che lo rendono di grande fascino e adatto a molti ambienti. Ecco cinque motivi per scegliere la moquette: perché è versatile, sostenibile, innovativa, funzionale e personalizzabile.

INNOVATIVA

Una delle prime preoccupazioni che ci vengono in mente quando parliamo di moquette, è il rischio che questo rivestimento diventi ricettacolo di allergeni e sostante inquinanti. Negli ultimi anni, Besana Carpet Lab ha condotto una serie di studi e innovazioni per trasformare la moquette in un rivestimento altamente performante, sotto ogni punto di vista. I suoi filati pregiati assicurano al prodotto finito e posato una facile manutenzione: i residui di sporco vengono facilmente aspirati e lavati perché, per sua natura, riesce ad attrarre l’accumulo di polveri evitandone così la dispersione nell’aria, al contrario di altri tipi di pavimentazione. La composizione di ogni pavimento tessile è ottenuta lavorando prevalentemente filati di poliammide, poliestere e polipropilene.

SOSTENIBILE

I nuovi materiali con cui vengono realizzate le moquette del nuovo millennio sono ecologici e sostenibili. Come i pavimenti organici RE / COVER di Vorwerk che coniugano sostenibilità e massima durata. Il pavimento in vinile ecologico comprende il 90% di materie prime rinnovabili ed è completamente riciclabile. Si tratta infatti di un materiale realizzato con elastomeri ecologici di alta qualità e presenta un’innovazione rivoluzionaria: i polioli petrolchimici sono stati sostituiti con polioli organici derivati da olio di ricino e olio di colza. Il risultato è un rivestimento completamente privo di cloruro di polivinile (PVC) e di ammorbidenti nocivi. RE / COVER è  estremamente durevole e dal design innovativo. I motivi con cui viene realizzata questa moquette si ispirano infatti alla natura: colori neutri, che richiamano il legno o la pietra.  

FUNZIONALE

L’acustica degli ambienti domestici oppure di lavoro viene spesso trascurata. Perché non ottenere un’acustica migliore proprio servendosi di una moquette? Il Carpet Concept Acoustic System, CAS, di Carpet Concept coniuga estetica e funzionalità.  I tappeti, gli oggetti ei materiali CAS trasformano i pavimenti in esecutori acustici per un comfort spaziale eccezionale. Il tutto, con un design contemporaneo e ricercato. 

VERSATILE

I dubbi che attanagliano ancora oggi chi decide di scegliere la moquette sono tanti. Uno di questi riguarda l’applicazione. I pavimenti tessili e le passatoie Besana rispondono a caratteristiche tecniche specifiche che li rendono prodotti con prestazioni ad elevata efficienza e sostenibilità. Besana è da sempre attenta all’ambiente: i processi di lavorazione sono a basso impatto e le sue realizzazioni sono per lo più riciclabili, anche grazie alla facilità di applicazione – su qualsiasi tipo di superficie preesistente – e di rimozione. La rapidità e semplicità di messa in posa, permettono l’utilizzo di questi prodotti sia in spazi domestici, solitamente articolati e angusti, sia in spazi pubblici.

PERSONALIZZABILE

Tra i vantaggi delle ultime moquette, c’è sicuramente la possibilità di personalizzarle secondo il proprio gusto e le proprie esigenze. A partire dai colori, fino ai motivi, che possono essere geometrici, floreali, oppure dal sapore vintage. Le soluzioni d Object Carpetsono molteplici e si adattano a qualsiasi tipo di spazio, dal living alla camera da letto.