
Ci sono mobili nell’archivio di Ikea ormai riconosciuti come pezzi di storia del design, mobili progettati da designer come Verner Panton e Niels Gammelgaard talmente sperimentali da dover essere ritirati dai negozi perché troppo all’avanguardia per il grande pubblico. Un esempio è la collezione di mobili Ikea dedicata al XVIII secolo, lanciata sul mercato nel 1993 e realizzata in collaborazione con Lars Sjöberg, allora curatore del National Museum in Svezia: fu un flop, e sei anni dopo andò fuori produzione. Oggi, tuttavia, i mobili e le porcellane di quella serie sono diventati alcuni degli articoli Ikea più ambiti sul mercato del vintage, spesso venduti a prezzi decisamente lontani da quelli popolari dei mobili Ikea
Un’occasione per provare ad aggiudicarsi i mobili vintage di Ikea è la vendita online di oltre 100 prodotti Ikea fuori produzioneche inizia il 26 novembre 2020.This content is imported from Instagram. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site.
Promossa dalla piattaforma dedicata ai mobili Ikea vintage BILLY, nata cinque anni fa per iniziativa dell’artista e collezionista Harry Stayt, la vendita proporrà articoli provenienti dai cataloghi Ikea degli ultimi 50 anni, con un focus particolare sui mobili prodotti tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90.