
Fredda la stagione. Pieni di passione i suoi colori. Dal rosso al rosa, dal marrone bruciato al verde bosco, fino al Classic Blue, Pantone Color of the Year. La tendenza colori autunno/inverno 2020 celebra i colori decisi ma dal fascino senza tempo.
COLORI CALDI E NATURALI
Il rosso, sua maestà. Un colore invernale potente e pieno di carattere, da usare con cura. Scegli le tonalità di rossi più profonde come l’amaranto, il bordeaux e il rosso pompeiano per dare nuova vita ad un mobile in legno (ad esempio una madia o una consolle), oppure come tono della carta da parati per caratterizzare una parete.
Anche il rosa ritorna protagonista tra i colori per l’autunno/inverno 2020. Una nuance carica di suggestioni, che evoca tante immagini dell’arte e della letteratura, come la famiglia di saltimbanchi di Picasso o la meravigliosa vestaglia di crêpe de Chine indossata da Odette nella Recherche proustiana. In casa, sceglilo per i tessuti ma prediligi i toni meno accesi, come il pesca o il Pantone Old Rose.
Infine, i colori della terra. Sfumature naturali ispirate al foliage autunnale, come il marrone bruciato, il ruggine, il terra di Siena. Il loro luogo ideale? Osali sulle pareti. Sono le tonalità perfette per scaldare un interno, ad esempio, in stile industriale.

Photo Credit © Maurizio Polese

Madia Dalila by Miniforms

Bottiglia Vaso Diseguale by Bitossi Home

Tavolini Stay by Normann Copenhagen
PALETTE A TINTE FREDDE
IL PANTONE DELL’ANNO: CLASSIC BLUE (19-4052)
Perché la vita non è in bianco e nero: è Pantone! Tra i colori freddi, anche per l’autunno/inverno fa da capofila il Pantone dell’anno. Classic blue, tonalità intramontabile che è stata scelta come colore del 2020 per la sua capacità di infondere «calma, fiducia e un senso di connessione». Ne abbiamo bisogno. Portiamolo anche in casa, magari creando un contrasto con uno dei colori naturali di cui abbiamo parlato qui sopra.
Infine, il verde. Meraviglioso in tutte le sue sfumature. Dal Pantone Night Watch, al fiabesco verde bosco, fino all’amatissimo verde salvia. Nell’interior design il colore verde, specialmente nelle nuance più scure, offre la possibilità di soluzioni ricercate e piene di carattere. Bagno, camera da letto, zona living: sceglilo per le pareti, i tessuti o i complementi d’arredo, anche in abbinamento a fantasie tono su tono.

Tavolini Kolos by Miniforms

Luna by Coedition & Boxie by Pedrali

Poltrona Egg by Fritz Hansen & Poltrona Botera by Miniforms

Pouf Circus by Normann Copenhagen

Scultura F.2 Design Natalie Du Pasquier by Bitossi Ceramiche & Vaso Design Dimorestudio by Bitossi Ceramiche






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.