10 top model famose (e bellissime) i cui volti iconici hanno scritto la storia della moda Anni 70. Imperdibili

Lauren Hutton e non solo. Ecco 10 nomi che hanno dato forma a una decade indimenticabile

Lauren Hutton, e non solo. Le top model Anni 70, volto di una decade indimenticabile (tanto quanto le modelle Anni 60 e le grandi super model degli Anni 80), sono tantissime. Nella gallery che segue ne abbiamo selezionate dieci per ripercorrere momenti cruciali e incontri fortuiti che hanno spianato la strada a ciò che sarebbero diventate in seguito. Non tutte, come Marisa Berenson, ebbero la fortuna di nascere “la nipote di” Elsa Schiaparelli (e anche in questo caso, non mancarono certo i sacrifici). Le storie di Rene Russo e Patti Hanseninsegnano: come racconta marieclaire.com, la prima fu scoperta da un scout di modelle durante un concerto dei Rolling Stones, la seconda invece mentre lavorava alla bancarella di hot dog del padre. Sono storie di donne, donne come noi, a cui il destino a un certo punto ha cambiato la traiettoria degli obiettivi portandole nella fashion industry e nelle nostre case attraverso le copertine delle riviste patinate in voga. La top model afroamericana Beverly Johnson ha dovuto lottare tantissimo negli Anni 70, prima di poter essere socialmente accettata: eppure, il suo meritatissimo successo (frutto della sua caparbia) ha fatto da apripista alle altre modelle di colore che sarebbero venute dopo. Ovviamente non tutte si dedicarono solo al fashion: c’è chi, come Dayle Haddon, ebbe l’onore e il prestigio di incarnare il volto di ben quattro aziende cosmetiche. E poi, ovviamente, Lauren Hutton. Con lei chiudiamo il cerchio che abbiamo iniziato: dalla moda al set cinematografico, al fianco di Richard Gere.

top model anni 70

Chi avrebbe mai potuto pensarlo: Rene Russo, storica top model Anni 70, fu scoperta nel ’72 a un concerto dei Rolling Stones da un agente della Ford Modeling Agency. La fashion industry amò di lei i suoi zigomi pronunciati e i suoi occhi grandi ed espressivi: l’attrice e modella Brooke Shields la definì “una delle creature più belle che abbia mai camminato sulla Terra”.

top model anni 70

Originaria di Cincinnati, al suo arrivo a New York Karen Bjornson divenne la musa del designer Halston e ricoprì il ruolo per circa due anni. Ha sfilato per Calvin Klein, Perry Ellis, Ralph Lauren, Donna Karan ed è stata scelta per le copertine di Newsweek e Cosmopolitan. Nel 1989 lasciò la carriera per abbracciare in toto la maternità (ha avuto due figlie), ma abbiamo rivisto Karen Bjornson tornare in passerella – bella oggi come allora – all’età di 50 anni.

top model anni 70

Beverly Johnson è apparsa su oltre 500 riviste e ha calcato le passerelle dei grandi designer, tra cui Yves
Saint Laurent e Ralph Lauren. Il suo successo ha spianato la strada alle grandi modelle afroamericane che sarebbero venute dopo, infrangendo (Dio la benedica) lo stereotipo della modella bianca.

top model anni 70

Cheryl Tiegs a iniziato a lavorare come modella all’età di 16 anni: fu ingaggiata da molti department store, per 25$ al giorno, e la sua campagna più importante la vide apparire su Seventeen. Il volto di Cheryl Tiegs ha fatto inoltre tappa fissa nei servizi fotografici di Sports Illustrated.

top model anni 70

Kelly Emberg frequentava ancora il liceo a Houston, Texas, quando un fotografo scoprì il suo potenziale come top model. Successivamente si trasferì a New York, dove firmò un contratto con l’agenzia Elite Model Management: è apparsa più volte su Sports Illustrated ed è stata anche il volto delle campagne pubblicitarie per CoverGirl e Calvin Klein.

top model anni 70

Dayle Haddon è stata la prima top model Anni 70 a firmare quattro contratti con le quattro case cosmetiche di maggiore importanza: Max Factor, Revlon, Estee Lauder e L’Oréal. Harper’s Bazaar l’ha classificata per ben due volte tra le “Ten Most Beautiful Women”.

top model anni 70

Nel 1975, il TIME Magazine annoverò Margaux Hemingway tra le “new beauties” della decade. Fu la prima super model a essere ingaggiata con un contratto da 1 milione di dollari, firmato per Fabergé. Dopo essere approdata sulle copertine di Cosmopolitan, ELLE, Harper’s Bazaar e Vogueha poi avuto un breve capitolo come attrice.

top model anni 70

Yves Saint Laurent ribattezzò Marisa Berenson “la ragazza degli Anni 70”. Se fu davvero così? Certo, e chiedetelo al suo DNA: sua nonna era la leggendaria Elsa Schiaparelli, dunque la moda le scorreva nel sangue. Iniziò a lavorare come modella a 16 anni, e fu Diana Vreeland – storica direttrice di Vogue USA – a prenderla sotto la sua ala. Oltre a YSL, ha lavorato per grandi designer quali Azzedine Alaïa e Halston.

top model anni 70

Anche per Lauren Hutton (a cui, di sopra, dedichiamo l’immagine copertina di questo articolo) fu l’incontro con Diana Vreeland a fare da trampolino di lancio per la sua carriera di top model. Si pensi che le copertine che vedono protagonista il suo volto – solo tra il 1966 e il 1975! – sono oltre 25. E poi, ovviamente, la ricordiamo per il ruolo di Michelle Stratton in American Gigolo accanto a Richard Gere. E scusa se è poco.

top model anni 70

Patti Hansen è stata scoperta nel 1972, mentre lavorava alla bancarella di hot dog del padre a Staten Island, NY. Fu il celebre fotografo Patrick Demarchelier a portarla con sé in quello che fu il suo primo viaggio di lavoro a Parigi. Di lì, la sua carriera di top model spiccò il volo.