LUX / FENDI STUDIOS: IL LEGAME TRA IL CINEMA ITALIANO E UNO DEI MARCHI PIÙ GLAMOUR NEL MONDO DELLA MODA.

Fendi è oggi un vero e proprio impero del lusso. L’inizio della sua storia è da ricondurre al 1926, quando Edoardo Fendi e Adele Casagrande diedero vita ad una piccola boutique in via del Plebiscito a Roma. Nel corso del tempo la boutique di pellicceria aprì un nuovo store in via Piave e il marchio iniziò a diventare un vero e proprio esempio di moda italiana in tutto il mondo.

Come è diventato così glamour FENDI?

Il 1970 segnò l’inizio della collaborazione tra FENDI e il grande cinema italiano. Furono, infatti, Federico Fellini, Luchino Visconti e molti altri ancora a richiedere le pellicce Fendi per i loro protagonisti dei film. Pensiamo, ad esempio, alla famosa CARRIE in Sex and The City che indossa la BAGUETTE in paillettes viola o al Diavolo veste Prada

E’ proprio da questi esempi che nasce l’idea di FENDI STUDIOS: Fendi è la protagonista di numerosi film e il cinema è sempre stato molto importante all’interno della famiglia che ha collaborato con progetti cinematografici, ponendo CINECITTÀ in primo piano.

Fendi Studios è un vero e proprio studio cinematografico che ci racconta l’intenso rapporto tra Fendi, il cinema italiano e la Maison capitolina attraverso un percorso interattivo e #Looxy, che coinvolge tutti i visitatori.
Il luogo in cui si sviluppa il percorso è il Colosseo quadrato, all’interno del quale troviamo una vera e propria sala di proiezione in velluto scarlatto, di 64 posti