

In questi giorni di emergenza legata al contagio da Coronavirus, la vita sembra sospesa. Gli italiani in isolamento domestico, sono milioni: c’è chi sta studiando con le lezioni online, chi sperimenta forme di telelavoro, chi si dedica agli hobby e alla cucina, e chi, infine, si lascia andare alla noia per le tante ore chiusi in uno spazio spesso piccolo. Ma niente panico: la noia può essere cosa buona, un invito a riscoprire dei ritmi meno frenetici, a utilizzare il tempo in maniera più piena e creativa, a riappropriarsi di momenti propri. E poi, se proprio non avete idee su cosa fare in casa in questo periodo così difficile, vi suggeriamo qualche idea.
IDEE PER PASSARE IL TEMPO IN QUARANTENA
SERIE TV E FILM DA VEDERE DURANTE LA QUARANTENA
Dieci minuti per fare una bruschetta o una ciotola di pop corn e siamo pronti per recuperare tutte le puntate della nostra serie-tv preferita, per scoprirne di nuove o, più semplicemente, per dedicarsi a qualcosa che avremmo sempre voluto vedere e non abbiamo mai visto per mancanza di tempo: vecchi programmi, documentari, film. Abbiamo a disposizione tantissime piattaforme di contenuti, dal più classico Netflix a tutte le alternative gratuite. Soprattutto, molti provider stanno offrendo abbonamenti a prezzi contenutissimi quando non gratis per questo periodo di isolamento.
LIBRI DA LEGGERE DURANTE LA QUARANTENA
In questo periodo di lockdown, sono tantissime le iniziative per promuovere la lettura e rendere i libri alla portata di tutte e tutti, soprattutto quelli in formato digitale. Approfittiamo per curiosare online nelle numerose biblioteche che hanno messo in rete il proprio catalogo di titoli, come la Biblioteca di Romagna e San Marino.
Leggere, poi, può diventare un passatempo in famiglia: scegliamo un libro che piaccia a tutti e iniziamo a leggerlo ad alta voce, a turno oppure ognuno nelle vesti di un personaggio.
COSE NUOVE DA IMPARARE DURANTE LA QUARANTENA
Quale momento migliore per approfondire le nostre competenze o aggiungerne altre al CV? Ma non è detto che siano solo competenze lavorative, possiamo finalmente usare le ore che abbiamo a disposizione per seguire qualche lezione online di uncinetto o di riparazioni in casa. Basta cercare sul web la piattaforma di apprendimento che fa più al caso nostro.
CONCERTI DA GUARDARE DURANTE LA QUARANTENA
Perché non andare tutti i concerti che non abbiamo mai visto? La rete, in questi giorni, pullula di concerti mandati in onda in diretta dalle pagine Facebook o Instagram, ma, a pensarci bene, ci sono anche tantissimi live registrati da riguardare sui canali ufficiali degli artisti, messi a disposizione per il periodo della pandemia.
Non solo musica, però: se si ha un minimo di dimestichezza con Instagram, non sarà difficile partecipare a seminari d’arte, ascoltare interviste, intervenire in discussioni politiche e persino chattare dal vivo con personalità del mondo della cultura, dello sport o dello spettacolo.
HOBBY DURANTE LA QUARANTENA
Suonare, fare la maglia, cantare, senza disturbare il vicinato, scrivere poesie, colorare, disegnare o dipingere, cucire o qualsiasi altro hobby che abbiamo colpevolmente accantonato, è il momento di ricominciare, o di cominciare qualcosa di nuovo. Ci aiuta a stare in attività in modo positivo e a non avvertire il peso della mancanza della passeggiata. Perché non visitiamo una mostra d’arte? I musei digitali fruibili in questo periodo, sono tantissimi.
RICICLO CREATIVO DURANTE LA QUARANTENA
Che siano lavoretti piccoli di riciclo creativo per i quali abbiamo acquistato il materiale tempo fa e che abbiamo lasciato a prendere polvere o tutti quei piccoli aggiustamenti in casa che abbiamo sempre rimandato, è tempo di mettere in moto le mani: la giornata passerà in un battibaleno. E, mi raccomando, non dimentichiamo di coinvolgere i bambini in piccoli lavoretti senza pericoli proporzionati alla loro età, anche loro si divertiranno e impareranno qualcosa di utile.
GIOCARE CON I BAMBINI DURANTE LA QUARANTENA
Con i bambini in casa da scuola per tutto il giorno è necessario riscoprire la bellezza di dedicarsi a loro, tenerli occupati in maniera attiva e intelligente.
Bando alla TV in eccesso e ai videogames per tante ore al giorno, I genitori hanno a disposizione una serie di attività utili anche per facilitare l’apprendimento, in modo attivo e impegnato. Nel caso in cui si abbiano bambini in età prescolare o più piccoli, è molto utile leggere libri ad alta voce insieme a loro, ma si può approfittare di tanto tempo insieme anche per ricostruire storie del passato familiare, facendo vedere foto dei nonni e delle nonne o vecchie fotografie della mamma e del papà. .
ALLENAMENTI ONLINE DURANTE LA QUARANTENA
La maggiore sedentarietà di questo periodo può avere effetti negativi sulla nostra salute, il nostro benessere e sulla qualità della vita, già messa, ahimé, a dura prova dal non poter nemmeno andare a fare una passeggiata. L’auto-isolamento, inoltre, può anche causare ulteriore stress e arrivare a minare la nostra salute mentale. Fare un po’ di attività fisica, magari seguendo piccoli allenamenti online, oppure dedicarsi a tecniche di rilassamento, meditazione o yoga, possono essere strumenti preziosi per aiutarci a rimanere calmi, rilassati e in salute.
CURA DI NOI STESSI DURANTE LA QUARANTENA
Stare a casa non significa rimanere tutto il giorno in pigiama o trascurarsi: sconfiggiamo la noia prima di tutto vestendoci come se fosse una normalissima giornata lavorativa. E, che dire di quella maschera per il viso che abbiamo lasciato in bagno ancora chiusa? Dedichiamoci tutti e tutte alle routine di bellezza con più calma, o sfruttiamo il tempo in più provando a fare prodotti cosmetici in casa per tutta la famiglia, con ingredienti che troviamo in dispensa. Va bene anche prendere del tempo per riflettere, ritagliarsi uno spazio mentale di calma e benessere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.