
di Cristina Baldini
Ecco come scattare il selfie perfetto copiando dalle star: venire bene nei selfie è possibile ma non scontato, e per riuscirci ci vuole qualche trucco

Saper scattare il selfie perfetto in un mondo come è diventato il nostro dovrebbe probabilmente finire tra le voci “ulteriori skills” del curriculum.
Questo perché venire bene nei selfie è possibile, ma non immediato – non senza mettere in atto qualche accortezza e con qualche trucco indispensabile.
La stessa persona, con anche la stessa espressione, fotografata tenendo il braccio in una posizione diversa può venire in modi così sostanzialmente diversi da poter rendere le due foto a mala pena riconoscibili come foto della stessa persona.

La vicinanza della fotocamera, infatti, rende necessari dei piccoli ma fondamentali accorgimenti per ovviare quella parziale deformazione di ripresa quasi impossibile da eliminare e le imperfezioni di pelle e incarnato che le fotocamere sempre più potenti non nascondono, anzi.
D’altra parte, non pensate di essere soli: in media per ogni selfie pubblicato sui social abbiamo tutti almeno 10 salvati sul rullino di cui non siamo soddisfatti.
Ma non disperate: ecco come fare il selfie perfetto copiando i trucchi delle star e delle influencer.
Non avrete (quasi) bisogno di filtri.

Scattate dal lato del vostro profilo migliore
Tutti abbiamo un profilo miglioredell’altro.
Semplicemente perché nessuno di noi è davvero simmetrico.
Dunque sta a voi capire quale sia il vostro.
Come? Basta provare. Scattatevi una foto da un lato e dall’altro: quale vi piace di più?
Una volta capito, posizionate la fotocamera in modo che metta in risalto i vostri aspetti migliori e nasconde i peggiori.
La posizione che funziona meglio per (quasi) tutti è:
viso leggermente di profilo (scegliendo il proprio lato migliore), cellulare più in alto degli occhi.
In questo modo gli occhi sembrano più grandi, l’ovale più definitoe lo sguardo sembra ammiccare.

Utilizzate la fotocamera sul retro
Gli smartphone sono dotati di due fotocamere, una sopra lo schermo, una sul retro.
Nonostante sia indubbiamente più comodo utilizzare la prima, che permette di guardarsi mentre si è in posa, non sempre questa si rivela una scelta azzeccata.
Quella sul retro, infatti, non solo ha sempre una risoluzione migliore, ma è anchemeno deformante.
Allenatevi per capire come ruotare il telefono per centrarvi, ma concedetevi la fotocamera principale.
Attenzione allo sfondo
Quando decidete di farvi un selfie dovete fare attenzione a ogni dettaglio.
Non importa solo venire bene, vanno considerati anche tutti gli elementi in secondo piano.
Troppo spesso, infatti, si sottovaluta il contorno, l’ambientazione.
Un selfie con alle spalle il mare è di gran lunga più bello di uno realizzato in bagno, magari con il wc dietro.
Cercate la luce giusta
Julia Roberts in un’intervista di qualche tempo fa aveva detto che il segreto della sua bellezza era farsi amico il tecnico delle luci.
Una frase detta per scherzo, ma che nasconde un’innegabile verità: che si tratti del sole o delle lampadine l’illuminazione è fondamentale per la buona riuscita di un selfie.
«Le luci sono fantastiche per nascondere i tuoi difetti e sottolineare i tuoi punti di forza», insegna Kim Kardashian, che si vocifera non esca di casa a mezzogiorno perché la luce del sole verticale mette in risalto troppi difetti.
La luce perfetta è quella che vi arriva sul volto senza creare ombre sotto in naso o gli occhi (a meno di effetti volutamente drammatici).
I selfie allo specchio
Secondo alcuni bisognerebbe evitare di pubblicare foto davanti allo specchio, in realtà in molti ne fanno gran uso.
A quel punto, più grande è meglio è, per cercare di inquadrare l’intera figura.
I vantaggi sono molteplici: riuscire a scegliere la posa migliore, l’angolazione giusta e poter sfruttare ulteriormente il gioco di luci.
Non fate affidamento sui filtri
Vanno bene i filtri e il fotoritocco, ma se volete scattarvi un selfie che venga benepreoccupatevi prima di tutto di star bene voi.
È controproducente cercare di coprire le imperfezioni usando qualche App di ritocco, già che assicura un risultato di gran lunga migliore fondotinta e un po’ di fard sulle guance.
Prima di scattare sistematevi i capelli, aggiustate il lucidalabbra, controllate di non avere il mascara sbavato.
Sembrano piccolezze, ma una volta scattate sono in grado di fare la differenza tra un selfie venuto così e così e uno da pubblicare.
Le facce buffe
Anche in fatto di selfie è importante non prendersi troppo sul serio. O almeno, non sempre.
Non a caso le star, nonostante la loro bellezza, non perdono occasione per giocare.
Lasciate perdere le pose da Zoolander e trovate un’espressione che vi rappresenti.
Attenzione al ritocco
È consigliabile sempre editare la foto prima di pubblicarla.
Questo significa scegliere i filtri miglioriper dare alla foto dei giochi di luci, ombre e colori in più.
L’importante è non esagerare. Meglio apparire con qualche chilo in più che non artificialmente magri.
E poi il fotoritocco eccessivo è facile da smascherare.
Controllate il risultato finale
Prima di caricare la foto sui social network, ricordatevi sempre di controllare bene che tutto sia a posto: l’espressione del viso, i colori, i dettagli sullo sfondo.
Anche le star esperte di selfie danno sempre un’ultima occhiata prima di condividerele immagini con i fan.
La stessa Kim Kardashian ha ammesso che solitamente scatta centinaia di foto prima di trovare quella giusta.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.