Home / Case piccole, ecco perché scegliere il divano a due posti . Aiko consiglia

Il divano venne introdotto nel mondo occidentale dall’Impero Ottomano, dove con la parola turca “diwàn” veniva chiamata una panca in legno imbottita e munita di braccioli. Oggi il divano si è evoluto in forme più complesse divenendo l’elemento d’arredo più importante della zona giorno, per questo scegliere il divano giusto è cosa seria!

Come scegliere il divano adatto a voi.

Per scegliere il divano più adatto alle vostre esigenze dovrete tener conto dei seguenti elementi:

  • lo spazio a disposizione;
  • il numero dei componenti della famiglia e delle loro esigenze;
  • l’uso che farete del divano;
  • comoditàresistenza e praticità;
  • lo stile di arredamentodell’ambiente che lo ospiterà.

Per scegliere il divano che fa per voi dovrete tener conto anche delle vostre preferenze, visto che dovrà piacervi sia al momento dell’acquisto, cosi come tutti i giorni che lo userete. Per essere sicuri di comprare quello giusto basta rispondere a delle semplici domande.

Quanto spazio avete?

Se avete poco spazio a disposizione la vostra scelta ricadrà inevitabilmente su un divano a due posti o in alternativa su due poltrone. In questo caso vi consiglio di acquistare un divano con contenitore. Spazi dove riporre oggetti in una casa piccola fanno sempre comodo.

Un divano due posti standard è largo da 150 a 185 cm ed ha una profondità di circa 90 cm, ma se ne trovano anche con profondità di 80 – 75 cm. Il divano tre posti è largo almeno 200 cm.

Se lo spazio è abbastanza grandescegliete un divano il più grande possibile, nelle tipologie che preferite: divano con penisola o senza, divano ad angolo, oppure due divani separati. 

In uno spazio di dimensioni adeguate il divano può fungere da elemento divisorio tra la zona relax-conversazione e la zona pranzo. In questo caso sarà posto nel centro della stanza, con lo schienale rivolto verso il tavolo da pranzo.

I divani a due o tre posti si possono addossare ad una parete o posizionare al centro di un soggiorno. I divani ad angolo, con più di tre posti a sedere, si possono addossare a due pareti oppure ad una soltanto lasciando l’altra come “ideale divisorio” per dividere in due zone un ampio soggiorno.

Indipendentemente dallo spazio a disposizione cercate di scegliete un divano le cui dimensioni consentano di lasciare gli spazi necessari per muoversi senza difficoltà.

Generalmente sono queste le misure per tipologia di divano:

  • con penisola cm 250 x 160
  • ad angolo cm 250 x 200
  • con angolo terminale cm 270 x 230.

Chi utilizzerà il divano?

Il numero delle persone che vivono in casa è una variabile da tener conto, ma sempre in relazione delle abitudini e necessità di ognuna di esse.

Il divano da due o tre posti è adatto per una coppia, mentre una famiglia numerosa dovrebbe poter disporre di qualche seduta in più.

Se ci sono bambini piccoli è opportuno che il divano sia foderato con un materiale lavabile.

Per le persone anziane o con difficoltà di movimento può essere utile un divano che integri una o più postazioni relax.

Nel caso che la vostra famiglia comprendesse anche degli amici a quattro zampe, per farli convivere pacificamente con il divano del salotto, dovrete necessariamente proteggerlo da graffi e peli. Consigliati dei copri-divani particolarmente adatti per questo uso. In oltre fate attenzione perché alcuni rivestimenti sono meno resistenti ai graffi ed a eventuali piccoli disastri che possono causare.

Quale funzione vi interessa di più?

La funzione principale del divano rimane quella di elemento principale della zona conversazione. Se privilegiate questo aspetto scegliete un divano dalla “comodità senza sprofondamenti”. Tenete presente che dovete conversare con gli ospiti, non dormire sul divano.

Mettete il divano di fronte a delle poltroneo ad un altro divano e corredatelo di un tavolino per appoggiarvi le vivande da offrire ai vostri ospiti. Nel caso che il principale impiego del divano sia quello di vedere comodamente la TV, ricordate di posizionarlo alla giusta distanza.

La migliore scelta per il relax personale è il divano con penisola, il quale integra una comoda chaise longue dove potersi comodamente sdraiare. Fate attenzione alle misure, questo tipo di divano richiede molto spazio.

Se il divano, o meglio in questo caso una poltrona, è parte integrante di un angolo lettura non dimenticate di dotarlo di illuminazione adeguata, magari scegliendo una piantana che possa stare bene con il suo stile.

Prendete in considerazione la funzione letto solo se avete intenzione di usare il divano come letto di emergenza per gli ospiti. 

Quelli con il letto da una piazza e mezzo sono i più venduti in ogni caso sceglietene uno con meccanismo di apertura resistente e con un materasso “vero”.

Quanto è comodo?

Alcune regole ergonomiche possono sembrare scontate, ma non sono pochi i divani che sono in conflitto con esse, soprattutto quelli dal design estremo.

Indipendentemente dalla destinazione funzionale, non c’è dubbio che per scegliere il divano giusto si deve tenere conto della sua comodità. Essendo la comodità un aspetto soggettivo, non rimane altro che provare il divano fisicamente prima di acquistarlo. Evitate di lasciarvi coinvolgere unicamente dal suo aspetto estetico.