Show – Sanremo 2020, l’energia e la classe di Sabrina Salerno e dei suoi Boys, boys, boys

Immagini di SABRINA SALERNO SANREMO 2020

Era il 1987 quando Sabrina Salerno cantava Boys Boys Boys. I’m looking for a good time. Boys, boys, boys. Get ready for my love. Genovese, classe 1968, scoperta da Cladio Cecchetto, era stata eletta Miss Liguria a 15 anni, e con Summertime Love scalò le classifiche di mezzo mondo. Fino ad arrivare alla terza posizione della classifica britannica, preceduta da Michael Jackson e Madonna.

A contribuire al successo fu anche il videoclip. Semplicissimo, dirà lei dopo, girato a Jesolo in 15 minuti. Lei che entra e esce da una piscina bevendo un cocktail con indosso un bikini bianco.

Trentatré anni dopo, Sabrina è sempre la stessa. Occhiali da sole e grinta da vendere. Sul palco di Sanremo per la serata finale ha smesso per un attimo i panni di co-conduttrice e ha riproposto i suoi Boys, boys, boys. Pantaloni di pelle neri, giacca pailettata e tanti ballerini intorno a lei. Non è solo la star degli anni ’80, ma un’artista che continua ad aggiungere concerti a concerti soprattutto all’estero. Come ci ha insegnato lei, oltre alle gambe c’è di più.

Sabrina Salerno al cinema e in tv

Parallelamente alle vicende discografiche, Sabrina Salerno diventa anche una presenza ricorrente in televisione, partecipando fra gli anni Ottanta e Novanta a programmi come ‘SandraRaimondo Show’, ‘Odiens’, ‘Bellezze sulla neve’, ‘Raffaella Venerdì, Sabato e Domenica… E saranno famosi’. Torna poi in televisione con ‘Cocco di mamma’ nel 1998, ‘Matricole & Meteore’ nel 2002, ‘Mitici ’80’ nel 2010 e il talent ‘La pista’ nel 2014.

Non mancano incursioni al cinema con ruoli più o meno rilevanti: partecipa ad esempio ai film ‘Grandi magazzini’ (1986), ‘Le foto di Gioia’ (1987), ‘Fratelli d’Italia’ con Jerry Calà (1989) e ‘Jolly Blu’ (1998), e fa un un cameo in ‘Modalità aereo’ di Fausto Brizzi (2019). Nel 2012 esce in Francia e in Belgio il film ‘Stars 80’, di cui è una degli interpreti insieme ad altre star degni anni Ottanta: il successo della pellicola Oltralpe dà il via a una serie di fortunati tour e porta al sequel ‘Stars 80, la suite’ (2017).
 

La vita privata

Da piccola Sabrina Salerno cresce con i nonni a Sanremo. Il padre non l’ha riconosciuta e si è tenuto in disparte per decenni; i rapporti fra di loro si sono ricuciti solo di recente.

Alla fine degli anni Ottanta Sabrina ha una storia da tabloid con Pierre Cosso, l’attore francese idolo delle teenager grazie a ‘Il tempo delle mele 2’, di cui è protagonista insieme a Sophie Marceau. Nel 1994 si fidanza con l’imprenditore Enrico Monti, che diventa il compagno della vita. I due hanno un figlio nel 2004, Luca Maria, e si sposano nel 2006.