News: Australia, “ tardi per scappare, cercate un riparo. “

Canberra, 4 gennaio 2020 – E’ un disastro senza fine quello degli incendi in Australia. La situazione è ulteriormente precipitata nelle ultime ore sulla costa sud-orientale, l’area più popolata del continente oceanico. I roghi boschivi sono fuori controllo, alle alte temperature(attesi oltre 40 gradi) si sommano i fortiventi, un mix catastrofico che alimenta le fiamme. L’aria arriva da sud, si scontra con le colonne di fumo degli incendi innescando mini tornado di fiamme che danno vita a nuovi focolai. Le autorità temono che la situazione sia peggiore di quella di Capodanno, quando il fuoco ha costretto migliaia di abitanti e turisti a cercare rifugio in spiaggia. E’ corsa contro il tempo per salvare le case, i vigili del fuoco lavorano senza sosta. E credono che il peggio debba ancora venire. Il servizio incendi del Nuovo Galles del Sud ha lanciato un’allerta inquietante a chi non è già fuggito dalle aree a rischio: “E’ troppo tardi per andarsene, cercate riparo dalle fiamme”. Il capo dei vigili del fuoco dello Stato, Shane Fitzsimmons ha detto: “Il nostro appello era di premurarvi di partire ieri. Partire oggi è già assumersi un rischio, e aspettare anche mezz’ora in più significa assumersi un rischio più grande”.

Dove sono gli incendi

Nello stato del Victoria ci sono 16 incendi considerati emergenze, 12 nel Nuovo Galles del Sud. Ma ci sono almeno altri cento focolai attivi nei due stati. Nuovi roghi si sono accesi, altri hanno rotto le linee di contenimento. “Ci aspetta una lunga notte e il peggio deve ancora arrivare”, ha detto la premier del Nuovo Galles del Sud Gladys Berejiklian. “La situazione è molto volatile”. E peggiora rapidamente, spiega l’ufficio meteo australiano. 

Il premer del Victoria, Daniel Andrews, ha detto che il lavoro dei vigili del fuoco è facilitato dal fatto che i resdenti hanno obbedito in massa all’ordine di evacuazione. Il bilancio dei danni non sarà possibile prima di domenica. Da settembre a oggi, sono morte 23 persone, 12 solo questa settimana. Centomila le persone finora evacuate nei tre Stati interessati dal disastro ambientale. In azione anche la marina australiana che ieri ha salvato mille persone da Nowra, assediata dal fuoco. Le operazioni avvengono in scenari che ricordano i film di guerra. Il fumo dall’Australia si sposta per migliaia di chilometri. A causa degl incendi, in Nuova Zelanda i ghiacciai sono diventati marroni