Come svegliarsi riposati: 6 trucchi per uno sguardo fresco di prima mattina!

Quante volte, di prima mattina, guardandoci allo specchio, ci siamo quasi spaventate per il nostro aspetto decisamente poco impeccabile? Del resto, svegliarsi riposati nella vita di tutti i giorni, tra orari folli, mille impegni e sveglie all’alba, può sembrare davvero un’utopia. Eppure, con qualche piccolo accorgimento e delle sane abitudini è possibile: ecco 6 semplici trucchi per svegliarsi riposati di prima mattina e sfoggiare uno sguardo fresco e luminoso!

Svegliarsi freschi e riposati, se non è il week end, è praticamente impossibile – penserai tu. Del resto, occhiaie, borse e uno sguardo spento e assonnato sono le prime cose che vediamo al mattino quando ci specchiamo. Eppure, svegliarsi riposati e con un aspetto non del tutto irrecuperabile è più che fattibile. Con qualche piccolo accorgimento e delle sane e virtuose abitudini, potrai rendere il momento del risveglio meno traumatico per te e il tuo fisico, regalando al tuo viso un aspetto più bello e luminoso.

Ma allora, come svegliarsi riposati e partire alla grande già di prima mattina? Qui di seguito ti suggeriamo 6 trucchi super efficaci per uno sguardo fresco e riposato sin dal risveglio.

1. Dormi a sufficienza e mantieni un ritmo sonno-sveglia il più regolare possibile

Può sembrare un consiglio scontato, ma, proprio perché di fondamentale importanza, ci teniamo a ribadirlo. Un sonno tranquillo e prolungato, di almeno 7 ore a notte, è un dettaglio indispensabile per svegliarsi freschi e riposati. Non solo, anche una vita scandita da ritmi regolari e orari più o meno sempre uguali aiuta a vivere delle giornate meno frenetiche e disorganizzate. In questo modo si crea infatti una sorta di routine che permetterà al tuo fisico e alla tua mente di godere di un maggiore armonia e di rispettarne naturalmente ritmi ed equilibri.

Cerca quindi, per quanto possibile, di andare a letto più o meno sempre alla stessa ora così da mantenere un ritmo sonno-sveglia il più regolare possibile, evitando di ritrovarti a fare delle levatacce che ti costano fatica o al contrario, di non riuscire a prendere sonno con facilità perché la sera prima hai fatto le ore piccole. Questo meccanismo avrà notevoli benefici sulle tue giornate, il tuo rendimento e anche sul tuo aspetto fisico, regalandoti un volto più riposato e uno sguardo più attento e luminoso.




































2. Stai alla larga da ogni tipo di device prima di coricarti

Per prendere sonno con più facilità ed evitare di addormentarsi a ore tarde, c’è un’altra regola fondamentale da seguire: stai alla larga da strumenti tecnologici e device che ti tengono sveglia, ritardano il momento del sonno e impattano notevolmente sulla sua qualità, procurandoti un pessimo risveglio.

Evita quindi di guardare il cellulare, il personale computer o l’ iPad poco prima di andare a dormire. Si tratta di un’attività apparentemente innocua che però ti stimola, rendendoti più frenetica e attiva proprio mentre stai per prepararti per andare a dormire. Dedicati quindi ad attività super rilassanti che ti aiutino ad entrare nel giusto stato di raccoglimento e ti accompagnino dolcemente nel momento del sonno, conciliandolo. Scegli piuttosto i cari vecchi libri. Spesso iniziare a leggere concilia naturalmente il sonno, aiutandoti a scivolare tra le braccia di Morfeo senza troppi sforzi.

3. Scegli un contorno occhi efficace

Se un sonno riposato ha un’importanza centrale per il nostro aspetto al risveglio, il contorno occhi è senza dubbio uno dei suoi migliori alleati. In questi casi diventa infatti fondamentale affidarci a un contorno occhi efficace in grado di illuminare il nostro sguardo e ridurre al massimo piccole rughe e segni di stanchezza intorno agli occhi.

La pelle del contorno occhi, del resto, è da 3 a 5 volte più sottile rispetto alla pelle del viso, e risente quindi maggiormente della perdita di tono ed elasticità, mostrando con più facilità segni di stanchezza, disidratazione, linee sottili e rughe. Con il passare degli anni infatti, la pelle perde il suo componente principale, il collagene, aspetto che risulta tra le principali cause dell’invecchiamento cutaneo con conseguente formazione di rughe, rilassamento e diminuzione della tonicità. Nello specifico, con l’età, la capacità della pelle di produrre collagene si riduce del 75%, mentre il deterioramento del collagene subisce un’accelerazione. L’acido ialuronico è l’elemento più indicato per correggere e contrastare i segni della perdita di collagene.

Naturalmente presente nel nostro corpo, ma anch’esso soggetto a una notevole riduzione con il passare del tempo, l’acido ialuronico è la molecola più importante per una pelle elastica e idratata. È per questo che Vichy ha scelto un trattamento intensivo che sfrutta il 100% dell’acido ialuronico puro per la trasformazione del contorno occhi in una notte in un sistema brevettato.

Liftactiv Micro Hyalu Patchs si compone di 160 micro-coni a base di acido ialuronico di origine naturale che penetrano e si fondono nella pelle durante la notte.

Si tratta di un vero e proprio kit di emergenza che agisce sulla trasformazione notturna del contorno occhi. In una sola notte riduce infatti rughe e linee sottili, cancella i segni di stanchezza del contorno occhi e rivitalizza lo sguardo reidratandolo e rendendolo luminoso e ringiovanito. Risulta quindi ideale come trattamento d’urto prima di un evento importante. Ma non solo: può essere usato anche una o più volte a settimana, alternato con un contorno occhi in crema, per ripristinare tono e volume e mantenere uno sguardo sempre giovane e luminoso.

4. Occhio anche alla qualità del sonno, non solo alla quantità!

Per un dolce risveglio e un aspetto fresco e riposato, non conta solo avere dormito almeno 7-8 ore a notte, ma anche aver dormito bene. Presta attenzione prima di tutto alla temperatura della stanza: assicurati che non sia eccessivamente calda e non coprirti troppo; in questo modo ti garantirai un riposo più sereno, senza svegliarti per scoprirti dai troppi strati o disturbata da caldo e sudore.

Non portare il cellulare a letto, usa una sveglia vera e propria per l’allarme del mattino ed evita troppe fonti di luce e rumori. Un sonno prolungato e continuato è infatti fondamentale se si vuole avere un aspetto fresco e riposato al mattino.

5. Attenta agli stravizi…

Occhio anche a qualche stravizio serale che potrebbe impattare non poco sulla qualità del tuo sonno e su un aspetto non proprio impeccabile al risveglio.

Non esagerare con i cibi pesanti o alimenti che possono causare acidità di stomaco e stress gastrico, soprattutto se ceni piuttosto sul tardi. Al tempo stesso, cerca di astenerti il più possibile da alcool e fumo: potrebbero avere un impatto notevole su un sonno frammentato e incostante, “regalandoti” un aspetto non proprio riposato al mattino. Ricorda invece di mantenerti idratata, bevendo almeno due litri di acqua al giorno, e di scegliere un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di fibre, frutta e verdura.

6. Gioca di anticipo: prepara tutto la sera prima!

Non ridurti a fare le solite attività di rito un attimo prima di andare a dormire. Appena arrivi a casa, la sera, dedicati a tutte le classiche faccende della routine serale: sistema casa, fai un bagno caldo, lavati i capelli e indossa il pigiama. Lasciati poi andare a una serata detox e rilassante che ti permetta di recuperare del tutto e riprendere le forze, accompagnandoti lentamente al momento del sonno.

E, cosa importante, pensa anche a cosa mettere il giorno dopo o fai una lista di cose che ti devi ricordare al mattino: queste piccole mosse strategiche ti aiuteranno ad essere più tranquilla e organizzata, permettendoti di perdere meno tempo al risveglio e di partire con il piede giusto e un aspetto più sereno e rilassato.

Guarda anche : Neo romantic, preppy e nude: tutte le versioni del make-up delicato

Trucco delicato: tutte le versioni del make-up nude